
La pittrice-scrittrice Principia Bruna Rosco, d’origine lucana, vive e lavora tra Milano e Barrea nel Parco Nazionale d’Abruzzo. Inizia a dipingere giovanissima negli studi dei maestri Schifano e Brindisi con i quali sviluppa una notevole affinità artistica.
Abbeverata della pittura di questi grandi maestri, nel corso degli anni ha saputo "stravolgere" ed inventare un modo del tutto personale ed originale di fare arte. Fin da piccola, mostra una predisposizione alle materie artistiche, partecipando ad estemporanee, esposizioni all'aperto e concorsi.
Nel 1971 approda alle famose opere a carattere concettuale conferendo alle stesse profondità e matericità.
La Rosco è di formazione moderna, pertanto, non è abituata a disegnare e ridisegnare, vuole che la sua pittura sia libera, perciò, accostata al soggetto, preferisce lasciar fluire le emozioni e scoprire, passo dopo passo, il realizzando per un risultato finale spontaneo e pittorico.
Le opere sono prevalentemente tele di notevoli dimensioni, dipinte con grandi gesti, dove il pigmento allo stato puro viene esaltato dal colore che viene usato come mezzo espressivo, diventando, alle volte, inquietante.
Dalla sua anima artistica sprigiona un’inesauribile energia nella quale riaffiora lo spirito del pittore, del poeta e dello scrittore che la caratterizza nel campo dell’arte a largo spettro, pertanto, il nuovo millennio segna anche l’incontro con la scrittura e con la pubblicazione di diversi libri, tra questi: due libri poesie "VORREI" e CONOSCERE IL VENTO, quattro romanzi "PETRA - La Donna del Vento", LA RAGIONE DEL DESTINO, L'INCURSORE e KAMIKAZE.
Nonostante, e forse proprio per questo, da bambina fossi timida e insicura, con l’arte riuscivo a comunicare i miei sentimenti. Dipingere e scrivere era una vera e propria necessità, una terapia che mi permetteva di viaggiare con la fantasia. Fin da ragazza non ho potuto viaggiare per il Mondo per ragioni che alle ragazze del mio tempo non era concesso.
Esposizioni
Anno 2017
"Ritorno nella madre terra"
a cura di S. Altobello, Bcc-Banca Credito Cooperativo Gaudiano di Lavello (Pz).
Anno 2015
"Uno sguardo per Telethon"
a cura di P.B. Rosco, Banca Nazionale del Lavoro Agenzia 11, Milano.
Anno 2010
"In Vino Verit"
a cura di N. Licata, Assago (MI), Royal Garden Hotel.
Anno 2009
Mostra di pittura delle artiste Lilly Nardi e Principia Bruna Rosco
Mostra di beneficenza in favore di Telethon, Banca Nazionale del Lavoro Agenzia 11, Milano.
Riconoscimenti nazionali
Anno 2017
Cittadinanza Onoraria da parte dell'Amministrazione Comunale di Lavello (PZ)
Anno 2011
Benemerenza "Festeggi...amo l'esercito"
Auditorium di Milano
Anno 2005
Benemerenza
Pietra Ligure


